I Segreti di Fatima sono tre profezie che, secondo la tradizione cattolica, la Vergine Maria rivelò a tre pastorelli, Lucia dos Santos e i suoi cugini Giacinta e Francesco Marto, durante le apparizioni a Fatima, in Portogallo, nel 1917.
Primo Segreto: Una visione dell'Inferno. Descriveva un luogo terrificante pieno di fuoco e demoni, dove le anime dei peccatori venivano tormentate. Questo segreto sottolineava l'importanza della preghiera e della penitenza per salvare le anime.
Secondo Segreto: Afferma che la Prima Guerra Mondiale stava per finire, ma ne sarebbe scoppiata una peggiore se l'umanità non si fosse convertita e la Russia non fosse stata consacrata al Cuore Immacolato di Maria. Preannunciava anche la persecuzione della Chiesa e del Santo Padre. Se le richieste di consacrazione non fossero state soddisfatte, la Russia avrebbe diffuso i suoi errori nel mondo, causando guerre e persecuzioni. È importante notare che l'interpretazione esatta di cosa significhi "consacrare la Russia" è stata oggetto di dibattito.
Terzo Segreto: Fu tenuto segreto per molti anni e rivelato ufficialmente dal Vaticano solo nel 2000. Descriveva una visione di un "vescovo vestito di bianco" (interpretato come il Papa) che, insieme ad altri ecclesiastici, veniva ucciso da soldati in una città in rovina. Molti credono che questo segreto si riferisca all'attentato a Papa Giovanni Paolo II nel 1981, sebbene il Vaticano insista che si tratti di una rappresentazione simbolica delle sofferenze dei cristiani nel XX secolo.
È importante ricordare che l'interpretazione e il significato dei Segreti di Fatima sono ancora oggetto di discussione tra teologi, storici e fedeli. Mentre il Vaticano ha offerto la sua interpretazione ufficiale, altre interpretazioni continuano ad esistere.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page